Ballare fa bene a mente e corpo !
In 23 anni di attività professionale, come insegnante di ballo e in 37 come ballerina, ho potuto constatare personalmente, tutti i benefici che il ballo può apportare, ma al di là della mia esperienza personale, anche secondo diversi studi è un vero toccasana per mente, corpo e anima. Vediamo, allora, quali sono gli aspetti positivi del ballo.
Benefici fisici
Sotto l’aspetto fisico, si ha un aumento della tonicità muscolare, della flessibilità delle articolazioni, un miglioramento della postura e dell’apparato cardiovascolare, prevenendo anche l’osteoporosi. Un’alternativa al fitness!
Benefici psicologici
Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, realizzato da M. Joe Verghese, il cervello diventa piu’ resistente alle conseguenze e ai rischi legati all’invecchiamento, come la demenza. Grazie al lavoro di memorizzazione dei passi e sequenze, svolto durante il ballo, si va a stimolare il sistema nervoso centrale e l’attività cerebrale.
Un aspetto che ho potuto appurare sui miei allievi, è quello legato ad un miglioramento della propria autostima. Si entra in connessione con il proprio corpo, permettendo di scoprire la propria femminilità e mascolinità, e questo permette alla persona di liberarsi dalle inibizioni e scatenare la propria creatività; ho visto allievi entrare in questo mondo in punta di piedi, con timidezza e bassa autostima, e diventare spigliati, disinvolti e sicuri.
Naturalmente all’aumento della propria autostima, segue una maggior attenzione alla cura personale; donne e uomini che migliorano il proprio aspetto fisico, sentendosi’ più attraenti, e molto spesso cambiando il proprio look.
Altro beneficio del ballo, è la diminuzione dello stress, grazie alla produzione di dopamina e serotonina, due sostanze che liberano il cervello dallo stress, generando una sensazione di felicità!
Ultimo beneficio, che è di fondamentale importanza, in particolar modo oggi che tendiamo ad isolarci con telefoni, social network, etc.., è quello sociale; ci porta a conoscere persone nuove, indifferentemente dall’età, in quanto il ballo unisce tutti, persone dai gusti completamente diversi ma uniti dalla musica. Personalmente come insegnante, ho sempre curato l’aspetto sociale, all’interno dei gruppi di ballo, creando un ambiente familiare, dove ogni persona si potesse trovare a proprio agio, e mi sono resa conto in tutti questi anni, quanto la gente ricerchi maggiormente contesti di aggregazione e divertimento, da qui diviene importante la figura del maestro, come trascinatore e organizzatore di eventi social.
Un consiglio che posso dare a tutti, che siano single o coppie, grandi o piccoli, provate almeno una volta una lezione di ballo, entrate in connessione con voi stessi, con il proprio partner e con gli altri… chissà, potrete scoprire qualcosa di molto interessante! 😉
Manuela Algeri
Wonderful post! We will be linking to this great article on our site. Keep up the great writing.
Hi! I’ve been reading your weblog for a while now and finally got
the bravery to go ahead and give you a shout out from Porter Tx!
Just wanted to tell you keep up the fantastic job!
I think this is one of the most vital information for me.
And i am glad reading your article. But wanna remark on few general things, The
web site style is great, the articles is really great : D.
Good job, cheers