La Periferia! Quante volte negli articoli di cronaca si denunciano fatti e misfatti accaduti all' interno di un qualsiasi Interland cittadino?! Forse troppe: quartieri lasciati allo sbando, strade sporche e piene di troppe buche, servizi che funzionano poco e male e cittadini che non hanno più fiducia nelle amministrazioni di competenza, a causa degli atavici motivi che flaggellano da sempre le nostre grandi città. In
Ci siamo! Arrivata prima dell' una di notte la firma che chiude, dopo nove anni, l' era Pallotta. L' As Roma passa a Dan Friedkin, sarà controllata attraverso una newco con sede a Londra e sarà gestita da Roma dal figlio, il trentenne Ryan. Un Affare da circa 600 milioni di euro, debito compreso, con il closing che arriverà entro la fine di agosto ed un aumento di capitale
“Visto che quest’anno non possiamo fare la foto di classe, ci ho pensato io” ♥️ Succede a Torino, Istituto Renato Sclarandi dove Francesco, come riportano Repubblica.it e Fanpage.it, un bambino di 9 anni che frequenta la quarta elementare, decide di disegnare lo "scatto di fine anno" dei suoi compagni e delle sue insegnanti, che non vede, a causa del Coronavirus, da mesi, il suo "scatto" finisce sulla scrivania della vice
Forte scossa di terremoto di tipo Sussultorio e di Magnitudo 3.3 avvertita a Roma, con Epicentro a Fonte Nuova a Nord-Est della Capitale. Con una profondità di 10,5 km, in molti si sono svegliati questa mattina sentendo una scossa ed avvertendo anche un Boato, forse però legato al forte temporale che nel frattempo si era abbattuto nella Capitale ( tanto per non farci mancare niente). Molte le segnalazioni riscontrare su
Ci siamo! La tanto attesa data del 4 Maggio, ovvero l' inizio della Fase 2, è arrivata! "Personalmente consiglio di seguire ciò che che ci viene indicato senza fare di testa propria, ne vale della nostra e dell'altrui Salute" Le visite ai congiunti all'attività motoria, ecco tutte le domande e risposte più frequenti: Quali sono le novità previste dal decreto del 26 aprile 2020? Il nuovo decreto introduce, a
Sono lieto di pubblicare il mio articolo odierno, dando spazio alla Cultura ed intervistando una persona che di "Coltivare" Poesie, pare non sia mai stanco: Armando Panetta. Calabrese di "crescita" in quanto nato a Roma, ma con origini di Locri ( RC ), con questa intervista siamo andati a cogliere tutte le curiosità relative al personaggio: da dove nasce questo "sentimento", le iniziative culturali, la voglia di estendere la cultura
Il Coronavirus stà mettendo a dura prova tutto il Globo. Solo in Italia, nella data di ieri 30/03/2020, i dati presi da www.gedivisual.it, registrano 101.739 casi totali. Sembrano lontani i tempi dove ci si poteva incontrare per un pranzo di lavoro, per un aperitivo con gli amici, la palestra, il corso di ballo ecc, eppure era solo qualche settimana fa; in questo periodo siamo venuti a conoscenza di molte cose
E' innegabile che ci si trovi in un momento storico a dir poco "particolare"; Il mondo, sotto la scure di questo virus così violento, si è fermato qualche settimana fa ed è incredibile come ciò che ci poteva sembrare scontato, in un lampo non lo sia piu': i rapporti sociali, anche quelli piu' semplici, le nostre attività sportive e di svago di colpo cancellate, i rapporti con i nostri amici
Il momento storico che stiamo attraversando è davvero molto particolare, ma c'è chi sembra non abbia compreso la gravità di certe azioni. Ad esempio in zona Casilino, per un party, sono scattate le denunce: 4 persone riunitesi in un appuntamento ed accompagnati da alcool e musica ad alto volume, con l' intento di proseguire fino all' alba, sono state interrotte dalle forze dell' ordine allertate dai vicini. La denuncia contestata
Non si arresta la necessità di "Imbellere" a tutti i costi da parte di chi non dimostra responsabilità e sopratutto scarsa Educazione Civica nel nostro stivale; non tutti hanno recepito gli avvertimenti e le disposizioni governative per evitare che la contaminazione si espandi ancora di piu'; eppure i dati delle infografiche parlano chiaro: in data 19/03/20020 alle ore 18.00 si registrano 41.035 casi totali in tutta Italia. Non so cosa