(Milano 7 luglio 2020) - Milano, 07 luglio 2020 – Sardegna e sicurezza quest’estate sono un’endiadi inscindibile. E Moby e Tirrenia - che sono da sempre il modo più comodo e confortevole per raggiungere la Sardegna - assicurano che non solo, come sempre, la vacanza inizia dal viaggio, ma anche la sicurezza. Grazie a un protocollo che prevede la presenza del care manager a bordo, apposita figura creata dal gruppo
Cagliari, 4 lug. (Adnkronos) - Avevano il diritto di entrare in Sardegna gli investitori americani che lo scorso 1 luglio sono stati bloccati all’aeroporto di Elmas e costretti a ripartire. È stata infatti accolta dal Tar Sardegna la richiesta di sospensione del provvedimento presentata dagli avvocati Corrado Maxia e Marco Porcu. Il Tribunale Amministrativo regionale ha infatti stabilito che era legittimo lo spostamento per motivi di lavoro, e ha dunque
CAGLIARI (ITALPRESS) - Sono 1.369 i casi di positivita' al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell'ultimo aggiornamento dell'Unita' di crisi regionale si registra un nuovo contagio nella provincia di Sassari. In totale nell'Isola sono stati eseguiti 86.534 tamponi. I pazienti ricoverati in ospedale sono in tutto 6, nessuno in terapia intensiva, mentre 8 sono le persone in isolamento domiciliare. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 1.213 pazienti
Roma, 3 lug. (askanews) - Graziano "Grazianeddu" Mesina, il famoso ex esponente primula rossa del banditismo sardo, è di nuovo latitante.La Cassazione, spiega l'Unione Sarda, ieri ha rigettato il ricorso presentato dai suoi legali e reso definitiva una condanna a 30 anni per associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, ma quando i carabinieri sono andati a prelevarlo nella sua abitazione a Orgosolo (Nuoro), dove il 78enne aveva l'obbligo
CAGLIARI (ITALPRESS) - È stato formalizzato, con la firma tra Anas e la ditta che realizzerà i lavori, il contratto per l'avvio della cantiere nel quarto lotto della Sassari-Olbia. Con l'assegnazione dei lavori alla nuova impresa appaltatrice sarda che realizzerà il Lotto 4, possono ripartire le opere di completamento della strada, bloccati da maggio 2018. La firma del contratto, che ha registrato un rallentamento fisiologico a causa dell'emergenza Covid, rappresenta
CAGLIARI (ITALPRESS) - Si è conclusa oggi a Carbonia, con l'assegnazione di 29 unità immobiliari, la prima fase relativa all'attribuzione di alloggi di edilizia residenziale pubblica per 46 unità complessive. Gli appartamenti ad alta efficienza energetica della lottizzazione di via Roux si sviluppano su due livelli e sono costruiti con particolare attenzione nella scelta dei materiali (bioedilizia). Si tratta di alloggi a canone moderato, ovvero di alloggi destinati a persone
CAGLIARI (ITALPRESS) - "Sono stati pubblicati i bandi per i concorsi di progressione verticale all'interno dell'Amministrazione regionale della Regione Sardegna, che finalmente forniranno ai dipendenti l'opportunità di un avanzamento di carriera atteso da ben 17 anni". Lo ha detto l'assessore regionale del Personale, Valeria Satta, evidenziando il raggiungimento di un "importante obiettivo, realizzato al termine di un percorso condiviso anche con le organizzazioni sindacali": sono previsti 20 posti dalla categoria
CAGLIARI (ITALPRESS) - Cambio della guardia in Sardegna al vertice della Guardia Costiera Centro Meridionale. Al contrammiraglio Giuseppe Minotauro succede come direttore marittimo il capitano di vascello Mario Valente, che assumerà ufficialmente il comando il 1 luglio 2020. Un primo passaggio di consegne informale tra i due ufficiali è stato sugellato in un incontro "a casa" del sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, nel municipio del capoluogo dell'isola. Presente anche il
CAGLIARI (ITALPRESS) - "Vogliamo intervenire in maniera efficace sullo sviluppo integrato dei trasporti in Sardegna, attraverso un nuovo Piano che garantisca il diritto a una mobilità sostenibile per tutti i cittadini sardi". Sono le parole del presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, che esprime soddisfazione per l'approvazione della delibera con la quale la Giunta, su proposta dell'assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, di concerto con l'Assessorato della Difesa e dell'Ambiente,
CAGLIARI (ITALPRESS) - "La Regione Sardegna si pone pioniera in campo nazionale per concretizzare quelle che sono le linee di indirizzo dell'agenda 20-30 dell'Onu". Così l'assessore all'ambiente Gianni Lampis sull'accordo di collaborazione tra Regione e Città Metropolitana di Cagliari per il progetto "Life master adapt" e per la Strategia regionale di adattamento ai cambiamenti climatici. "Abbiamo scritto che esistono diversi livelli di governance - ha proseguito Lampis - tra queste